Autoesclusione AAMS per Errore

Autoesclusione AAMS per Sbaglio
Ultimo Aggiornamento | di Gabriele Marcotti

Quante volte ti è capitato di inviare un messaggio per sbaglio o di cliccare su un tasto che non volevi attivare? Nella frenesia di andare veloci, può capitare anche di attivare l’autoesclusione per errore e di ritrovarsi in un nanosecondo esclusi dai nostri siti di gambling preferiti. Il panico non tarda ad arrivare: cosa faccio adesso? Chi posso contattare e quanto tempo occorre per annullare l'autoesclusione ADM e riattivare il mio conto di gioco? Tutte domande a cui abbiamo deciso di dare una risposta chiara ed esaustiva, in modo da consentirti di riprendere il gioco prima possibile e in tutta serenità.

Ecco subito pronta una lista dei passaggi da seguire se hai effettuato l’ autoesclusione AAMS per errore e vuoi ripristinare quanto prima le funzionalità del tuo conto di gioco:

  1. Contatta l’ADM o l’operatore di gioco online
  2. Fornisci il tuo SPID e i dati personali
  3. Richiedi la revoca dell’auto esclusione
  4. Attendi che l’autoesclusione per errore venga annullata

Cosa Succede Se Ti Sei Autoescluso per Sbaglio

Ci capita spesso di ricevere messaggi con scritto “mi sono autoescluso per sbaglio, cosa posso fare? C’è un modo per risolvere il problema?”. Andiamo con calma e facciamo il punto della situazione. L’autoesclusione ADM è un meccanismo predisposto dall’ex AAMS a tutela del giocatore che, per i motivi più diversi, decide di voler sospendere a tempo limitato o illimitato la sua attività di gioco. Ad esempio, può rendersi conto di avere difficoltà a gestire il suo rapporto con il gambling online. Ma ci sono dei casi in cui l’autoesclusione viene attivata per un semplice errore, un po’ come inviare un’email al destinatario sbagliato. In tal caso, ci sono due possibili scenari:

Autoesclusione a Tempo Determinato per Sbaglio

Il primo scenario è quello dell’attivazione dell’autoesclusione a tempo determinato, senza avere nessuna intenzione di disattivare l’attività di gioco. Abbiamo visto un termine di 30/60/90 giorni e abbiamo pensato che si riferisse a qualcos’altro, ad esempio da quanto tempo giochiamo online. In questo caso, il player può fare ben poco se non attendere la scadenza del termine e, a quel punto, riprendere regolarmente la sua attività di gioco.

Autoesclusione Permanente per Sbaglio

Il secondo scenario di fronte al quale possiamo trovarci è quello dell’autoesclusione definitiva. Questo vuol dire che per errore, abbiamo scelto di non giocare più sui siti ADM relativi al gambling, alle scommesse sportive, al bingo e a tutti gli altri giochi che avvengono con modalità a distanza. Il panico in questo caso potrebbe essere addirittura maggiore rispetto al primo scenario ma, anche qua, abbiamo una soluzione. Dovrai attendere 6 mesi dall’attivazione ddell’autoesclusione e, a questo punto, potrai subito inoltrare la richiesta per attivare il tuo conto o i tuoi conti di gioco.

Visto, non è poi così complicato!

Cosa Fare in Caso di Autoesclusione AAMS per Errore

Andiamo più nel dettaglio della procedura di riattivazione del tuo conto di gioco per i siti ADM. Si tratta di seguire alcuni semplici passi che non richiedono più di qualche minuto: in poco tempo potrai riprendere le tue normali abitudini di gioco, una volta trascorso il termine minimo stabilito dall’ADM che sarebbe di: A) 6 mesi per l’autoesclusione permanente; B) il termine specifico selezionato per l’autoesclusione temporanea.
Tempo Richiesto: 15 Minuti Strumenti Necessari: Mobile/Laptop/PC Requisiti Extra: SPID/Documenti
PASSO 1 Contatta ADM

Contatta assistenza clienti di ADM

Il primo passo da compiere per ottenere la riattivazione dei tuoi account di gioco è contattare l’assistenza clienti dell’ADM. Per farlo, dovrai entrare sul sito dell’ADM, selezionare dal menù a tendina alla tua sinistra la voce Autoesclusione del gioco a distanza. Verrai ricondotto alla rispettiva pagina in cui trovi un link che ti consente di revocare l’autoesclusione.

PASSO 2 Compila il Modulo

Inserisci SPID e dati personali necessari

Una volta che hai cliccato sul link apposito, dovrai procedere con l’inserimento del tuo SPID e inserire i dati personali richiesti. Ti ricordiamo che se non hai uno SPID e non hai intenzione di richiederne uno, dovrai procedere tramite una procedura diversa, che vedremo tra poco.

PASSO 3 Richiedi la Revoca

Richiedi la revoca dell’esclusione per sbaglio

Ora non ti resta che inoltrare la tua richiesta di revoca dell’autoesclusione tra le opzioni disponibili sulla pagina. Ricontrolla con attenzione tutti i dati per evitare il rigetto della richiesta e invia il tutto. C siamo quasi: in poco tempo l’ADM provvederà a riattivare il tuo profilo!

PASSO 4 Contatta Sito Web

O contatta il sito di gioco online specifico

Come accennato prima, c’è un’altra modalità di procedere all'annullamento da parte dell’autoescluso dal sito ADM per errore ed è quella attraverso il sito di gioco online specifico su cui hai aperto il tuo account. Questa procedura è prevista per chi non ha uno SPID e quindi non può accedere tramite il sito dell’ADM, ma è consentita anche a chi trova più comodo inoltrare in questo modo la richiesta, pur avendo uno SPID.

Domande Frequenti

  • Mi sono autoescluso per sbaglio, cosa fare?

    Per prima cosa, niente panico! Nella nostra guida abbiamo indicato i passi per procedere alla riattivazione del tuo conto di gioco. Per prima cosa, devi contattare l’ADM una volta trascorso il termine minimo di 6 mesi per l’autoesclusione permanente e richiedere lo sblocco degli account. Se invece l’autoesclusione è temporanea, dovrai solo attendere il decorso del termine.

  • Quanto dura autoesclusione per errore da siti ADM?

    La durata dell’autoesclusione è di due tipi: l’autoesclusione permanente e quella temporanea. La prima, come suggerisce il nome, ha una durata indefinita e limita a tempo indeterminato il gioco online. La seconda invece ha una variabile che può essere di 30/60/90 giorni. Questa duplice possibilità riguarda l’autoesclusione trasversale. Se invece vuoi sospendere la tua attività su un sito specifico, la scelta della durata verrà stabilita dal singolo operatore.

  • Su quali siti posso giocare d’azzardo se ho effettuato autoesclusione AAMS per errore?

    Come accennato nella nostra guida, l’annullamento dell’autoesclusione può richiedere del tempo. Durante l’attesa, puoi avere l’accesso ai casino online non AAMS e siti scommesse senza ADM sui quali non avrai nessun problema né per la registrazione né per effettuare depositi e scommesse. Ti ricordiamo di fare attenzione però in questo caso e distinguere sempre tra siti stranieri e i siti illegali, per la sicurezza dei tuoi fondi e delle tue informazioni personali.

  • Come togliere l'autoesclusione di 90 giorni per errore?

    Se hai selezionato l’autoesclusione di 90 giorni purtroppo non potrai fare molto per disattivare la limitazione. Tutto quello che ti è consentito è attendere il decorso dei 90 giorni, allo scadere dei quali la tua attività di gioco riprenderà regolarmente e potrai depositare ed effettuare di nuovo le tue puntate fortunate.

Articoli Correlati

Contatti AAMS Autoesclusione
Contatti AAMS Autoesclusione
17.05.2023
Gabriele Marcotti