Autoesclusione AAMS (Trasversale)

Autoesclusione AAMS Trasversale
Ultimo Aggiornamento | di Gabriele Marcotti

Da giocatore online, ti sarai chiesto se e in che modo è possibile prendersi una pausa dalle piattaforme di gioco: l'autoesclusione AAMS è la risposta alla tua domanda. Capita a tutti di volersi prendere una pausa anche dalle attività che amiamo e che ci fanno divertire, non importa quale sia il motivo personale della nostra scelta.

L’autoesclusione trasversale dai casino e siti scommesse ADM risponde proprio a questa necessità, che può essere avvertita anche dai giocatori professionisti. Come avrai notato, stiamo parlando di autoesclusione AAMS, dato che questo meccanismo può essere attivato tramite l’AAMS (ora ADM) e riguarda solo i siti autorizzati da questa istituzione e non i siti stranieri. L’ADM, acronimo di Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è l'istituzione italiana preposta all'autorizzazione e al controllo del gioco a distanza, sia nella forma di casinò online che dello sport betting, oltre che degli altri giochi di fortuna.

AAMS Autoesclusione Significato

L’autoesclusione è un meccanismo che consente al giocatore di precludersi l’attività di gioco a distanza per un periodo di tempo, che può essere limitato o illimitato. Oltre a poter scegliere per quanto tempo escludersi dal gioco, l’auto esclusione AAMS consente di scegliere se la limitazione debba riguardare tutti, alcuni o un solo sito di gambling. Nel primo caso, quando cioè l’autoesclusione riguarda tutti i siti di gambling, questa prende il nome di autoesclusione trasversale, dato che va a toccare tutte le possibili piattaforme di gioco online.

Diverse sono anche le modalità con cui attivare l’auto esclusione AAMS. Se si tratta di un’autoesclusione per singoli operatori, il giocatore dovrà di volta in volta attivare il meccanismo sui siti da cui vuole interrompere l’attività di gioco, determinando anche il relativo periodo. Se invece la sua intenzione è prendersi una pausa dal gioco in generale, sarà necessario procedere attraverso il sito dell’ADM, come vedremo tra poco.

Prima di andare più nel dettaglio, ti ricordiamo che l’autoesclusione AAMS è valida solo per i siti ADM, non per i siti stranieri per i quali bisognerà procedere singolarmente, laddove possibile, se il giocatore vuole interrompere del tutto l’attività di gambling. Nulla toglie ovviamente che il player decida di interrompere solo il gambling nei casinò AAMS e procedere invece sui siti stranieri.

Quali sono gli effetti dell’autoesclusione trasversale? Vediamoli insieme:

  1. Impossibilità di aprire nuovi conti di gioco a distanza;
  2. Impossibilità di effettuare scommesse, incluse le scommesse che avvengono tramite i bonus, ad esempio giri gratis o bonus di benvenuto;

Rimane invece inalterata la possibilità di trasferire fondi dal proprio conto di gioco e di chiudere il proprio conto.

Opzioni di Autoesclusione Trasversale

Iniziamo a vedere la prima forma di autoesclusione, quella più importante e che prende il nome di autoesclusione trasversale. Come abbiamo accennato, questa riguarda tutti i siti ADM, quindi con una sola richiesta si viene bannati (per scelta propria) da tutti gli operatori con licenza AAMS/ADM. Dal punto di vista temporale, due sono le opzioni possibili per il giocatore: l’autoesclusione a tempo determinato e quella a tempo indeterminato.

Autoesclusione per 30/60/90 Giorni

Con questo tipo di autoesclusione, il player decide di prendersi una piccola pausa dal gioco online. L’opzione temporale è di 30/60/90 giorni, durante i quali si produrranno tutti quegli effetti di limitazione visti poco fa. Trascorso il periodo stabilito, il giocatore potrà riprendere la normale attività di gioco, senza dover compiere nessuna azione per la riattivazione.

Autoesclusione Permanente

Se decidi di attivare l’autoesclusione permanente AAMS, la tua limitazione totale per i siti di gioco sarà definitiva, ovvero non potrai più accedere un sito di gambling autorizzati dall’AAMS. La procedura passerà ovviamente tramite il sito ADM e sarà immediatamente efficace. E in caso di ripensamento? Lo vediamo tra poco!

Come Richiedere Autoesclusione dal Gioco a Distanza

Se decidi di attivare l’autoesclusione, dovrai seguire una breve procedura che ti consente di avvalerti degli effetti di questo meccanismo. Trattandosi di un’autoesclusione trasversale infatti, è importante assicurarsi che il giocatore non scelga per errore di applicare a se stesso la limitazione, magari cliccando per sbaglio un tasto. Vediamo quindi come fare autoesclusione AAMS in pochi semplici passi.
Tempo Richiesto: 30 Minuti Strumenti Necessari: Mobile/Laptop/PC Requisiti Extra: SPID/Documenti
PASSO 1 Visita Sito ADM

Visita il sito ufficiale ADM

Il primo passo per autoesclusione dal gioco online è entrare nel sito dell’ADM/AAMS, sul quale troverai a sinistra un menù a discesa. In fondo puoi selezionare l’opzione Autoesclusione del gioco a distanza. Da qui verrai ricondotto all’apposita pagina dell’autoesclusione.

PASSO 2 Seleziona Tab Spid

Seleziona la tab “SPID”

A questo punto la procedura si diversifica, a seconda che tu abbia o meno lo SPID (acronimo di Sistema Pubblico di Identità Generale). Nel primo caso infatti potrai accedere al portale entrando dal link riportato sul sito. Se non hai lo SPID la richiesta di autoesclusione trasversale (e non solo quella per il singolo operatore) andrà effettuata presso un operatore su cui hai un conto aperto.

PASSO 3 Richiedi Autoesclusione

Richiedi l’auto esclusione

Ora non ti resta che inoltrare la richiesta di autoesclusione. Sul sito dell’ADM dovrai semplicemente cliccare e selezionare l’opzione Attiva autoesclusione, indicare il relativo periodo e, nel giro di pochi istanti questa sarà attiva.

PASSO 4 Escluditi dal Sito

Escluditi dal sito specifico

Se invece non hai lo SPID dovrai inviare la richiesta di autoesclusione casino o sito scommesse a uno dei siti su cui hai un conto aperto. Unitamente alla richiesta, dovrai inviare tutti i tuoi dati identificativi all'operatore a cui ti rivolgi.

Panoramica sull’Auto Esclusione da Siti AAMS

Prima di chiedere l’attivazione dell’autoesclusione da giochi online e scommesse sportive è importante avere una panoramica completa di questa scelta, anche perché l’eventuale revoca non è immediata. Se l’autoesclusione è a tempo limitato, il giocatore potrà solo attendere che scada il relativo termine, mentre nel caso di autoesclusione a tempo indeterminato, la revoca potrà essere inoltrata solo dopo trascorsi 6 mesi.

Vantaggi dell’Autoesclusione da Gioco a Distanza

Iniziamo la nostra panoramica più approfondita con i vantaggi che l’autoesclusione offre.

Prevenzione della Ludopatia

L’obiettivo principale dell’autoesclusione è quello di evitare il rischio di ludopatia. L’ADM vuole dare al giocatore la possibilità di prevenire o fermare eventuali dipendenze dal gioco, evitando che queste diventano effettive o si aggravino se già presenti. Non è sempre facile per un giocatore accorgersi di eventuali forme di ludopatia ma è opportuno dare la possibilità ai player consapevoli di prendere provvedimenti in tempo.

Gestione del Rischio

Il rischio fa parte del gioco, ma a volte può superare i livelli consentiti. Ognuno di noi ha dei limiti diversi, che dipendono dalle nostre capacità economiche e dalla nostra abilità nell’autocontrollo. In ogni caso, una volta superati, è bene che il player abbia la possibilità di limitare i danni se non di prevenirli del tutto.

Protezione dei Giocatori

La protezione che l’ADM, in quanto organismo pubblico, vuole garantire ai giocatori è a 360°. Questo vuol dire che con un account in stato di autoesclusione non mira solo a salvaguardare l’aspetto finanziario ma anche il lato psicologico e dei rapporti sociali dei player. Il giocatore dipendente è un soggetto che spesso soffre di ansia e depressione e che fa fatica a controllare i propri comportamenti, inficiando anche la propria vita sociale o addirittura il lavoro.

Strumento Facile da Utilizzare

Un altro tassello importante dell’autoesclusione è la sua facilità di attivazione. La burocrazia italiana è nota per non essere particolarmente rapida ed efficiente, ma in questo caso la procedura è abbastanza rapida e intuitiva. E soprattutto, trasversale, dato che gli effetti si propagano su tutti i siti AAMS.

Svantaggi dell’ADM Autoesclusione

L’autoesclusione da siti ADM è un’opportunità da prendere in considerazione da parte dei player che iniziano a non avere più un rapporto sano con il gioco. Ma ci sono anche degli svantaggi da considerare.

Limitazione dell’Esperienza di Gioco

A volte l’autoesclusione viene scelta a seguito di un risultato negativo di gioco e non perché effettivamente si è stanchi di giocare o si avverte il rischio di ludopatie. La conseguenza quindi è l’impossibilità di giocare online e di migliorare la propria esperienza come player, un elemento che andrebbe a beneficio di chi ama il tavolo verde.

Difficoltà a Rispettare l’Autoesclusione

L’autoesclusione è un rimedio efficace ma non infallibile. Il conto in autoesclusione potrebbe in realtà continuare a giocare creando nuovi account magari falsi, oppure chiedendo ad amici e familiari di poter prendere in prestito il loro account per la durata dell’autoesclusione, vanificando l’intento del meccanismo.

Utilizzo dei Siti di Gioco non Regolamentati

Un altro modo per eludere l’autoesclusione è quella di giocare sui siti stranieri, quei portali cioè che non hanno l’autorizzazione dell’ADM ma che hanno ottenuto la licenza da autorità straniere. Anche in questo caso, i player continueranno quindi a giocare aumentando il rischio di incappare in siti illegali e non solo stranieri.

Siti dove Funziona l’Autoesclusione ADM

Su quali siti e giochi è possibile avvalersi dell’autoesclusione dal sito AAMS di gioco d’azzardo? Essendo prevista come strumento di tutela, l’autoesclusione viene garantita per un’ampia categoria di giochi a distanza. In sintesi, tutto quello che comporta l’effettuare una puntata tramite un dispositivo e una connessione Internet, salva ovviamente la modalità demo dei giochi, che non comporta scommesse reali. Se sei un appassionato del gambling e vuoi interrompere la tua attività, ecco da quali siti puoi farlo:

Informazioni sull’Autoesclusione da Siti con Licenza ADM

Come accennato poco fa, l’autoesclusione dal casino online o sito di scommesse AAMS comporta la limitazione dal gioco, permanente o per un periodo di tempo limitato, su un singolo casinò. Ad esempio, ci accorgiamo che abbiamo dedicato più denaro e tempo a un sito invece che ad altri e vogliamo riequilibrare i rapporti. Ogni sito ovviamente prevede una propria procedura per l’attivazione. andiamo a vedere come procedere per i più importanti siti di gambling italiani:

  • Autoesclusione Snai
  • Autoesclusione Sisal
  • Autoesclusione Eurobet
  • Autoesclusione Bwin
  • Autoesclusione Bet365
  • Autoesclusione Gioco Digitale

Domande Frequenti sull’ADM Autoesclusione dal Gioco d'Azzardo

  • Cos'è AAMS autoesclusione dal gioco d'azzardo?

    L’autoesclusione è un meccanismo predisposto dall’ADM, l’autorità competente in Italia per i giochi online e a distanza, con lo scopo di consentire ai giocatori di escludersi dall’attività di gioco anche e soprattutto per prevenire eventuali ludopatie o problemi economici e psicologici a seguito di dipendenza.

  • Quanto dura autoesclusione AAMS?

    L’autoesclusione a tempo determinato che viene richiesta presso l’Agenzia Dogane e Monopoli autoesclusione può durare 30, 60 o 90 giorni. Sarà il giocatore a selezionare la durata che intende attivare, sia in base alle proprie problematiche che lo scopo per cui decide di avvalersi di questo strumento. Nei casi più gravi può essere richiesta anche l’autoesclusione permanente.

  • Come richiedere autoesclusione dal casinò e siti scommesse online?

    L’autoesclusione dai siti di scommesse e dai casinò avviene totalmente attraverso il sito su cui scegliamo di attivare la procedura. Una volta effettuato il login, dovremmo entrare nella sezione dedicata alle dipendenze dal gioco e procedere verso l’opzione di autoesclusione. A questo punto occorrerà inviare anche i dati identificativi e, se richiesto, una copia aggiornata di un documento di identità.

  • Autoesclusione trasversale si applica solo ai siti AAMS?

    Sì, l’autoesclusione trasversale vale solo per i siti AAMS. Il giocatore quindi dovrà essere consapevole che se per sbaglio o intenzionalmente tenta di entrare in un casinò straniero, non avrà barriere all’accesso e dovrebbe quindi fare attenzione se la sua intenzione è non giocare per il periodo di tempo stabilito.

  • Come funziona ADM autoesclusione?

    L’autoesclusione ADM comporta, per il giocatore che la richiede, l’impossibilità di accedere ai siti di gioco e scommesse autorizzati dall’ADM per effettuare delle puntate e per poter usufruire di bonus. L’unica attività che gli sarà consentita è il prelievo dei fondi depositati sui casinò e la chiusura del conto di gioco.

  • Posso cambiare autoesclusione permanente con un altra?

    Sì, ma a condizione di attendere 6 mesi dall’attivazione dell’autoesclusione permanente. Una volta decorso questo termine potrai accedere al sito dell’ADM, revocare l’autoesclusione permanente e attivare la nuova autoesclusione per un periodo di 30/60/90 giorni, in base alle tue preferenze.

Articoli Correlati

Autoesclusione AAMS per Sbaglio
Autoesclusione AAMS per Errore
17.05.2023
Gabriele Marcotti
Contatti AAMS Autoesclusione
Contatti AAMS Autoesclusione
17.05.2023
Gabriele Marcotti