Pagamenti con PaySafeCard

Pagamenti con PaySafeCard in Italia
Ultimo Aggiornamento | di Gabriele Marcotti

Hai mai sentito parlare del pagamento con PaysafeCard? Nato in Austria nel 2000, potrebbe essere la soluzione ideale se stai cercando uno strumento sicuro da utilizzare online: infatti, a differenza di quanto suggerisce il nome, non esistono nè carte di credito nè conto corrente. E le transazioni si effettuano tramite voucher da acquistare nei punti vendita convenzionati, come ad esempio le tabaccherie e i benzinai.

In altre parole, con PaysafeCard puoi pagare in contanti i tuoi acquisti online come anche regalare dei buoni acquisto ma non solo. Non mancano neanche i siti di scommesse online e i casinò che accettano questo metodo di pagamento per depositare il denaro nel conto gioco e per prelevare le vincite (poi vedremo come). Vediamo tutti i dettagli del pagamento con PaysafeCard.

Panoramica su PaysafeCard come Metodo per Pagare Online per Italiani

PaysafeCard come metodo di pagamento online in Italia è una valida alternativa alle soluzioni tradizionali dato che l’anonimato dell’acquirente e la sicurezza delle transazioni sono garantiti. Se, quindi, non ti pesa acquistare dei voucher da spendere e per te non è un problema avere dei precisi limiti di spesa ti suggeriamo di valutare i pro e i contro di questo strumento.

Vantaggi dei Pagamenti Online con PaysafeCard in Italia

Uno dei più importanti vantaggi del pagamento online con PaysafeCard sta nell’utilizzo dei voucher prepagati: per concludere la transazione è sufficiente fornire il codice – cioè il PIN a 16 cifre – corrispondente e il gioco è fatto! E ancora, PaysafeCard può essere usata sia nei negozi fisici sia negli e-commerce (e nei siti di betting) che accettano questa metodologia di pagamento. Più nel dettaglio, per PaysafeCard sottolineiamo le seguenti caratteristiche:

La convenienza dell’uso

Per usare PaysafeCard è sufficiente acquistare i voucher presso un punto vendita o un rivenditore autorizzato, che può essere offline oppure online. E per pagare non bisogna far altro che comunicare il codice a 16 cifre che corrisponde ai contanti ricaricati. Sono poche ed evitabili le casistiche in cui vengono applicati costi aggiuntivi sulle transazioni.

Anonimato e sicurezza

Con PaysafeCard non bisogna fornire alcun dato personale o bancario per pagare: infatti, funziona proprio come i contanti con la differenza che al posto del denaro con il commerciante si scambia un codice. Inoltre, in caso di smarrimento la perdita è limitata all’importo ricaricato (che potrebbe anche essere pari a zero) e non può essere violata.

Accettato in tutto il mondo

Il metodo di pagamento con PaysafeCard è ad oggi accettato in 43 Paesi per un totale di più di 500.000 punti di vendita, online e offline. E tra questi sono presenti in numero crescente anche i casinò online e i siti di scommesse. Ciò significa che puoi utilizzare questo strumento anche per le spese quotidiane.

Ideale per limitare le spese di gioco online

Sei tu a decidere di quanto ricaricare e se ti rivolgi ai casino con PaysafeCard e ai siti di scommesse con Paysafecard hai la certezza di non spendere nel gioco d’azzardo a distanza più di quanto hai deciso. In altre parole, è uno strumento che ti aiuta a giocare responsabilmente.

Svantaggi dei Pagamenti Online con PaysafeCard in Italia

Oltre ai pro, abbiamo individuato anche alcuni svantaggi collegati ai pagamenti online con PaysafeCard. Ti consigliamo di prenderne atto prima di scegliere questo strumento per le tue future transazioni online.

Limiti stabiliti per le transazioni

Sono disponibili quattro diversi tagli di ricarica (10 euro, 25 euro, 50 euro e 100 euro) combinabili tra loro ma l’importo massimo ricaricabile è di 1000 euro. Si può raggiungere la capienza massima in una sola volta ad esempio acquistando 10 voucher da 100 euro.

Il numero di piattaforme con Paysafe

Consigliamo di controllare attentamente se la piattaforma (anche di gioco d’azzardo online) da te scelta accetta PaysafeCard come metodo di pagamento: alcune ma non tutte, infatti, adottano questo strumento.

Di solito i prelievo non disponibili

Se è vero che alcuni casinò online e siti di scommesse accettano PaysafeCard come metodo di deposito, è vero anche che per prelevare è necessario utilizzare un conto myPaysafe o scegliere un altro strumento disponibile.

Alternative a PaysafeCard come Metodo per Pagare

Domande Frequenti

  • Che cos’è PaysafeCard?

    PaysafeCard è uno strumento di pagamento che utilizza i voucher prepagati con denaro contante e che non richiede dati personali o bancari. Non servono, infatti, né un conto corrente con IBAN nè una carta di credito per pagare online.

  • Ci sono le commissioni sui pagamenti con Paysafe?

    Non ci sono commissioni sui pagamenti con Paysafe a meno che non sia richiesta una transazione con un cambio di valuta. L’apertura del conto Paysafecard è gratuita ma dopo i primi 30 giorni si applica un costo mensile di 2 euro.

  • Dove posso pagare con carta PaySafe in Italia?

    PaysafeCard in Italia è accettata da Microsoft, Google Play, Shopify, Netflix oltre che da alcuni casinò online e siti di scommesse come ad esempio PlanetWin, William Hill, Eurobet e Betway.

Autori e Collaboratori