PostePay come metodo di pagamento online in Italia è noto: la prepagata si può ricaricare in ufficio postale, presso uno sportello bancomat, nelle tabaccherie autorizzate (e in molti altri modi) e in un attimo è pronta all’uso. Quali servizi offrono le due carte di punta – ovvero PostePay Standard e PostePay Evolution – e quali sono gli aspetti negativi di questi due prodotti?
Vantaggi dei Pagamenti Online con PostePay per Italiani
I pagamenti online con PostePay sono una garanzia per i cittadini italiani, che nel tempo hanno imparato ad apprezzarne gli aspetti positivi e a usare gli strumenti a disposizione per pc e dispositivi mobili. Nel dettaglio, possiamo riassumere in questo modo i principali vantaggi delle carte prepagate PostePay:
Due tipologie di carte prepagate
In base alle tue esigenze, puoi scegliere tra PostePay Standard (che presenta dei limiti nelle operazioni e non è soggetta a costi fissi mensili) che poggia su circuito Visa e PostePay Evolution (dotata di codice IBAN e più completa dal punto di vista delle funzionalità) che poggia su circuito MasterCard.
Programma cashback per gli utenti
Gli utenti che possiedono una PostePay e che hanno scaricato l’app dedicata possono beneficiare di un cashback – ovvero di un rimborso in denaro – fino al 20% della spesa effettuata per acquistare nei negozi fisici partner. Sarà sufficiente inquadrare il QR code e utilizzare la propria carta prepagata per pagare.
App PostePay per gli smartphone
Poste Italiane ha sviluppato l’app PostePay da configurare con la propria PostePay Standard o PostePay Evolution. Può essere utilizzata su tutti i dispositivi mobili, sia iOS che Android, per inviare, pagare e ricevere denaro oltre che per gestire la propria carta in completa autonomia e da qualsiasi luogo.
Disponibile sui portali di gioco d’azzardo in Italia
I casino online con PostePay e i siti di scommesse online con PostePay sono probabilmente il 99,9%. E ciò significa che questa carta prepagata è praticamente accettata da tutte le piattaforme di gambling accessibili dai giocatori con residenza in Italia.
Limitazioni sugli importi della carta
PostePay Standard o PostePay Evolution non hanno lo stesso plafond. La prima (quella gialla) ha una capienza massima di 3000 euro mentre per la seconda (quella nera e dotata di IBAN) aumenta di parecchio il plafond dato che la capienza massima sale a 30.000 euro. Di conseguenza, cambiano anche gli importi delle transazioni in denaro e il modo in cui si usano i due prodotti.
Svantaggi dei Pagamenti Online con PostePay per Italiani
Per completare questa panoramica sul pagamento con paypal PostePay è utile indagare anche le caratteristiche negative delle carte prepagate emesse da Poste Italiane. E a tal proposito abbiamo individuato due criticità che vanno per la maggiore tra i clienti.
Attivazione della carta a pagamento
Sia che tu scelga PostePay Standard senza canone mensile sia che tu scelga PostePay Evolution con canone annuo fisso, esistono dei costi di attivazione pari a 10 euro una tantum con 5 euro di ricarica minima obbligatoria nel primo caso e a 5 euro più 18 euro di ricarica minima obbligatoria nel secondo.
Scarsa efficienza del servizio clienti
In generale l’assistenza di Poste Italiane non si distingue per essere efficiente. E nonostante esistano vari modi per contattare il servizio clienti, ciò che lascia a desiderare è proprio la qualità del supporto.