Revoca Autoesclusione AAMS – Come Togliere Blocco ADM

Revoca Autoesclusione AAMS
Ultimo Aggiornamento | di Gabriele Marcotti

Tutti abbiamo diritto a un ripensamento, anche quando si tratta di gioco online. Che sia un ripensamento dovuto a un errore nella selezione delle opzioni o perché abbiamo cambiato idea, è giusto poter modificare le nostre decisioni e chiedere la revoca autoesclusione AAMS, per poter così tornare a giocare regolarmente sui siti AAMS. Il gioco d'azzardo è una materia trattata con delicatezza, quindi riattivare il proprio conto di gioco non è proprio semplicissimo e, soprattutto, richiede del tempo. Per questo abbiamo deciso di preparare una lista completa su come togliere autoesclusione, includendo tutti i passi necessari che sono:

  1. Visitare il sito ufficiale di ADM
  2. Accedere con SPID e dati personali richiesti
  3. Richiedere la rimozione autoesclusione AAMS trasversale
  4. Attendere che ADM revoca autoesclusione dal tuo account
  5. Contattare il numero verde 800558822 per ricevere assistenza

Come accennato, oltre al fatto di dover seguire la procedura specifica prevista, per rimuovere autoesclusione ADM occorre anche attendere un termine minimo necessario, che varia a seconda della scelta che abbiamo effettuato. Facciamo un passo indietro quindi e ricordiamo che l'autoesclusione AAMS trasversale può essere permanente o a tempo determinato. In quest'ultimo caso, la scelta comprende termini di 30, 60 e 90 giorni. Se hai attivato uno di questi termini, dovrai necessariamente attendere il loro decorso prima di tornare a giocare regolarmente.

Come Togliere Autoesclusione: Passo dopo Passo per Rimuovere Blocco AAMS al Termine

Se stai leggendo questa pagina, molto probabilmente ti trovi nella situazione di aver attivato l’autoesclusione e di voler quindi rimuovere blocco AAMS e annullare autoesclusione. Riuscire però a ottenere la revoca non è un’operazione immediata, dato che richiede necessariamente il decorso del tempo previsto dall’AAMS. Solo a questo puoi puoi attivarti e chiedere di tornare a giocare regolarmente sui siti ADM. Ricordiamo infatti che l’autoesclusione trasversale ha efficacia solo per i siti AAMS e non per i casinò stranieri. Andiamo quindi nel dettaglio della procedura!
Tempo Richiesto: 30 Minuti Strumenti Necessari: Mobile/Laptop/PC Requisiti Extra: SPID/Documenti
PASSO 1 Visita il Sito ADM

Visita sito ADM per annullare autoesclusione

Il primo passo per revocare autoesclusione è quello di entrare nel sito dall’AAMS. Si tratta di un sito abbastanza ampio dato che contiene non solo la sezione dedicata al gioco a distanza ma anche la gestione delle dogane e dei tabacchi. Nonostante questo, si tratta di una piattaforma molto intuitiva: in pochi click entrerai nella sezione relativa cliccando su Giochi.

PASSO 2 Seleziona SPID

Accedi all’area riservata con tuo SPID

Se intendi effettuare l’autoesclusione tramite l’ADM dovrai accedere tramite lo SPID, il profilo di identità digitale che i cittadini italiani o le persone residenti in Italia possono richiedere per utilizzare i servizi della pubblica amministrazione. Se usi spesso lo SPID e hai memorizzato le credenziali molto probabilmente ti basterà inserire il primo carattere per vedere poi inserite automaticamente il resto. Altrimenti, dovrai inserire manualmente le credenziali di accesso.

PASSO 3 Richiedi la Revoca

Fai richiesta di revoca autoesclusione AAMS

Ora non ti resta che inoltrare la richiesta specifica di rimozione dell’autoesclusione. Prima di farlo, accertati di verificare che sia decorso il termine minimo stabilito che, nel caso di esclusione permanente, è di 6 mesi dall’attivazione dell’esclusione. Nel dubbio, puoi entrare nel tuo profilo dello SPID e verificare oppure controllare nella tua casella di posta elettronica, cercando in base al mittente dell’email, ovvero l’AAMS/ADM.

PASSO 4 Contatta ADM

Attendi la rimozione o contatta ADM per assistenza

A questo punto ci siamo: non ti resta che attendere la conferma da parte dell’ADM, che dovresti ricevere nel giro di qualche giorno. Se dopo una paio di settimane non hai ricevuto nessuna comunicazione, contatta l’assistenza clienti dell’AAMS, scegliendo tra le modalità proposte sul sito.

Eliminare Autoesclusione: Richiedere o Meno la Revoca

La scelta di eliminare autoesclusione AAMS da tutti siti non va presa con leggerezza dato che, se abbiamo attivato quest’opzione, un qualche motivo c’è stato. Salva l’ipotesi dell’errore nella digitazione o del caso in cui non abbiamo compreso gli effetti e la portata dell’autoesclusione, ogni altra motivazione ha sicuramente avuto una causa di fondo. Cerchiamo quindi di valutare con attenzione la nostra scelta, anche alla luce di una panoramica più ampia.

Motivi Per Cui Giocatori Italiani Decidono Annullare Autoesclusione AAMS

Guardando alle statistiche del settore possiamo notare che diversi giocatori decidono di annullare autoesclusione su siti AAMS. All’inizio potremmo essere stupiti, dato che quella di autoescludersi è una scelta che viene presa esclusivamente dal giocatore. A ben vedere però diverse sono le motivazioni che possono spingere il player a cambiare idea.

Accesso alle Piattaforme con Licenza AAMS

Il primo motivo è semplice e anche intuitivo: agli italiani piace giocare nei casino con licenza AAMS e siti di scommesse con licenza AAMS. La sicurezza e la serenità che derivano dai siti autorizzati dall’ADM è difficilmente raggiungibile altrove e, nonostante a volte possiamo rimanere delusi da una partita persa, a mente fredda capiamo che un pizzico di fortuna fa parte delle regole del gioco.

Nessuna Limitazione nel Gioco d’Azzardo

Quando decidiamo di trascorrere un po’ di tempo al gioco, ci piace anche quell’idea di libertà che ne deriva. Per questo, trovare continue limitazioni di gioco da un sito all’altro e dover perdere tempo a trovare un sito consentito può essere abbastanza frustrante, al punto da farci considerare l’idea di disattivare autoesclusione. Considerando che molto siti stranieri sono oscurati, la ricerca sul web di un casinò che ci consenta di giocare può tramutarsi in una ricerca infinita!

Gioco Online Adatto in Qualsiasi Momento

Un’altra componente importante che ci porta a revocare autoesclusione è quella possibilità di accedere al gioco quando vogliamo, indipendentemente dalle circostanze concrete. Se ad esempio decidi di voler accumulare qualche soldino per poter effettuare delle scommesse più ricche e poi riprendere il gioco, con l’autoesclusione non puoi farlo dato che dovrai necessariamente attendere il termine del periodo di sospensione.

Aspetti Negativi della Rimozione Autoesclusione ADM

Quali possono essere invece gli svantaggi della rimozione autoesclusione per un giocatore italiano? Anche in questo caso bisogna riflettere dato che, una volta rimossa l’autoesclusione, sarà difficile poi decidersi a riattivarla di nuovo. Ecco quindi alcuni aspetto che dovresti considerare.

Difficoltà di Dipendenza e di Controllo

Il motivo principale per cui decidiamo di attivare un’autoesclusione è quello di limitare il gioco, o perché ci rendiamo conto di avere difficoltà nella gestione del tempo e del denaro, o perché semplicemente perché vogliamo prevenire eventuali patologie. Ecco quindi che cancellare autoesclusione AAMS potrebbe rivelarsi una mossa precoce se il rischio è quello di non essere ancora pronti a gestire con razionalità il gioco d’azzardo;

Gioco d’Azzardo su Siti non Autorizzati in Italia

Rimuovere l’autoesclusione vuol dire continuare ad accedere anche ai casino non AAMS o siti di scommesse non AAMS. L’effetto finale sarebbe quello di avere una doppia scelta, simile ma diversa. In alcuni casi, come quello dei casinò stranieri, potremmo accedere a offerte più interessanti ma anche più rischiose mentre, con i casinò AAMS, la sicurezza potrebbe portarci a giocare di più.

Informazioni su Come Levare l'Autoesclusione da Diversi Siti Italiani

Come accennato prima, il sito dell’AAMS non è l’unico modo di riattivare la propria attività di gioco. Se ti stai chiedendo come togliere l’autoesclusione AAMS senza dover necessariamente utilizzare il portale ADM, ecco la soluzione. Diversi sono i motivi per cui potremmo preferire di procedere in altro modo, ad esempio perché non disponiamo di uno SPID o preferiamo che determinate attività rimangano il più possibile lontane dai registri pubblici. Ecco quindi le procedure da seguire sui principali siti italiani:

  • Come togliere autoesclusione Snai
  • Come togliere autoesclusione Sisal
  • Come togliere autoesclusione Eurobet
  • Come togliere autoesclusione Bwin
  • Come togliere autoesclusione Bet365
  • Come togliere autoesclusione Gioco Digitale

Come Rimuovere Autoesclusione AAMS: Domande Frequenti

  • Come rimuovere autoesclusione AAMS?

    Per rimuovere l’autoesclusione hai due possibilità: o entrare nel sito dell’AAMS e procedere inserendo il tuo SPID fino all’inoltro della richiesta, oppure rivolgerti a un sito di casinò online ADM, inserire tutti i tuoi dati e richiedere la rimozione dell’autoesclusione. Affinché la tu richiesta vada buon fine, è necessario attendere il decorso del termine stabilito dall’ADM.

  • Come togliere autoesclusione permanente?

    La procedura di autoesclusione permanente richiede il trascorrere di almeno 6 mesi di tempo affinché la sospensione possa essere revocata. Quindi prima di attivare la procedura, verifica che sia trascorso il tempo necessario, verificando sul tuo profilo SPID o controllando l’email di conferma dell’autoesclusione. Trascorsi i 6 mesi, potrai riattivare il tuo gioco online secondo le modalità viste sopra.

  • Qual è la durata dell'autoesclusione AAMS?

    Se decidi di attivare l’autoesclusione, preparati ad un periodo di sospensione che può variare in base alla tua scelta. Nel caso di autoesclusione temporanea, il termine può essere di 30, 60 e 90 giorni. Se invece opti per l’autoesclusione permanente, questa dura per sempre salvo un’eventuale revoca.

  • Quanto tempo ci vuole per cancellare l'autoesclusione AAMS?

    Questa è una delle domande più frequenti dei giocatori che si pentono di aver attivato l’autoesclusione. La risposta è che, nel caso di autoesclusione permanente, il tempo può anche essere abbastanza lungo e protrarsi per più settimane. Il motivo è che lo staff dell’AAMS deve verificare la sussistenza di requisiti per la riattivazione del gioco. Nel caso di autoesclusione temporanea, la riattivazione è invece automatica allo scadere del termine stabilito.

  • Come aggirare blocco AAMS?

    Aggirare il blocco dell’AAMS è un comportamento che ci sentiamo fortemente di sconsigliare, per due ordini di ragioni. Da un lato, l’autoesclusione comporta conseguenze negative dal punto di vista finanziario, sociale e anche legale. Dall’altra, c’è il rischio concreto che il giocatore cada nelle dipendenze da gioco. Se non può attendere che siano trascorsi 6 mesi per revocare l’autoesclusione permanente e riprendere il gioco, è verosimile che il bisogno del tavolo verde ecceda i limiti del controllo.

  • Posso autoescludermi nuovamente dopo aver rimosso l'autoesclusione AAMS?

    Sì, nessuno ti impedisce di attivare di nuovo l’autoesclusione una volta richiesta la revoca. Tuttavia, dovresti riflettere sull’opportunità della scelta. In altri termini, cambiare idea così velocemente è sintomo di un rapporto poco equilibrato con il tavolo verde. Per questo ti consigliamo prima di chiedere il supporto dei professionisti del settore, avvalendosi anche dell’aiuto delle tante associazioni che danno un supporto gratuito ai giocatori.

Articoli Correlati

Autoesclusione AAMS per Sbaglio
Autoesclusione AAMS per Errore
17.05.2023
Gabriele Marcotti
Contatti AAMS Autoesclusione
Contatti AAMS Autoesclusione
17.05.2023
Gabriele Marcotti